top of page
Cerca

Pellet o Legna

Aggiornamento: 26 ago 2022

La stufa a pellet e quella a legna non sono uguali, sono molti i fattori da considerare: efficienza energetica, costi di acquisto, consumo energetico e impatto ambientale.



L’installazione di una stufa, che sia a pellet o a legna, ha sicuramente delle ripercussioni positive sul bilancio familiare. Infatti la loro installazione permette un risparmio pari al 50% rispetto al metodo tradizionale. Ma la scelta di quale tipologia di stufa scegliere non è sempre semplice.


Stufe a pellet: caratteristiche e vantaggi e svantaggi

  • Utilizzo del pellet, un materiale composto da segatura di legno e scarti di forma cilindrica, di origine naturale ed ecologica, con elevato rendimento termico e un potere calorifico maggiore del legno;

  • Minima produzione di ceneri e scarti;

  • Costo di acquisto di sacchi di pellet conveniente e facilmente reperibile, circa la metà di altri combustibili fossili;

  • Permette di programmare e regolare l’accensione del dispositivo mediante una scheda elettrica, anche a distanza;

  • Ideale anche per locali di piccola metratura;

  • Il costo di acquisto dell’apparecchio, se dotato anche di accensione a distanza, è maggiore rispetto ad altre soluzioni. Ma ben bilanciato con l’ottimizzazione dei consumi;

  • Come contro ha sicuramente il fatto di non ricreare la stessa atmosfera calda e accogliente di una stufa a legna.

Stufe a legna: caratteristiche e vantaggi e svantaggi

  • La stufa a legna regala un piacere olfattivo, estetico e un’atmosfera unica e non ripetibile da altri apparecchi;

  • Utilizza ciocchi di legno, facili da reperire soprattutto per chi abita in campagna o nei pressi di un bosco;

  • È altamente ecologico e green: la CO2 che viene rilasciata nell’aria è la stessa che viene prodotta dalla legna che marcisce in natura;

  • Il fuoco prodotto dalla legna non secca l’aria della stanza, permette quindi di mantenere sempre costante il tasso di umidità;

  • Non produce rumori, se non il crepitare del fuoco;

  • Adatto ad ambienti di dimensioni generose, contrariamente non adatto ad ambienti piccoli;

  • La regolazione a distanza non è consentita, ovviamente, così come non si può regolare l’intensità e la temperatura dell’ambiente.

Tirando le conclusioni, la scelta tra le due tipologie di stufe deve essere analizzato secondo i punti detti precedentemente: a livello di efficienza energetica il pellet è sicuramente migliore, ma a livello di costo conviene la stufa a legna, il pellet è più pulito e compatto, ma la stufa a legna crea atmosfere inimitabili. La scelta è dunque soggettiva, tenendo sempre presente i PRO e i CONTRO di ognuna.

 
 
 

Comments


INSTALLATORE & PARTNER UFFICIALE

pngegg (3).png

CONTATTI

Indirizzo: Viale Badaloni,13 

62019 Recanati (MC) 

Mobile: +39 388 3053180

Tel: +39 071 7570416

Email: info@solarwindfire.com

P. Iva 02080440437

ORARI DI UFFICIO

Lun - Ven: 8am - 6pm

​​Sabato: 8am - 12pm

Domenica: Chiuso

© 2022 by Solar Wind & Fire

bottom of page